![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-03m5Xb3z8bDPio65NJGAX9HH3p8Zr-7hTpGIDpgJ6_kpfWgmXJuJueEc8rhEIfGSzM4OEuy38fw3x5LszBZmH-0ZxgInVLjMcFeGd1zEchEhfw9UC7ebevYWN0XiUeuI_an1aeLZ_r4/s400/SG_17_10_2008.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPgaQrmQcltu431ZkPD78avi1NBRAY2m7tai8p4E6TDQDi_oNnUZFQDp_n6TaYmO1PvVf9P5S34NAEiF6Z179LSGy0Gfbzp2gjxlVwzY1oAzPW59v6tQftgfL_SjNwWOh9XHwl-qjP6zA/s400/Image1.gif)
A tutto il personale docente e A.T.A.
appello alla mobilitazione
PER LA SCUOLA PUBBLICA
Il “Piano per la scuola” dei Ministri Gelmini e Tremonti
• La scuola dell’Infanzia (materna): si ridurrà al solo turno antimeridiano dalle 8,30 alle 12,30
• La scuola Primaria (elementare): si regredisce al maestro unico e si ridurrà l’orario settimanale da 30 a 24 ore. Viene eliminato il Tempo Pieno (40 ore settimanali, 2 ore di compresenza settimanali, 2 insegnanti, orario scolastico 8,30- 16,30). La diminuzione di ore di scuola porta al “risparmio” di 87.000 insegnanti, compresi gli specialisti di lingua inglese.
• In tutti gli ordini di scuola: si sta programmando un taglio di oltre 2.000 scuole nel Paese (quelle sottodimensionate con meno di 500 alunni) che porterà ad aumentare studenti ed alunni pendolari, con grandi spese di trasporto, fatiche e disagi per bambini e studenti.
• In tutti gli ordini di scuola: aumento di 3 o 4 alunni per classe. La legge n° 133/2008 prevede che aumenti di 1 punto il rapporto tra docenti e alunni (così si “risparmiano” 72.000 posti e 12.000 classi).
• In tutti gli ordini di scuola: si taglia il 17% (44.500) del personale non docente.
• Nelle scuole secondarie di I grado (medie): viene ridotto il Tempo Prolungato (36 ore). Si riduce a 29 ore settimanali (dalle 32/33 ore attuali) il tempo normale (con questa misura è previsto il “risparmio” di 24.000 docenti).
• Nelle scuole secondarie di II grado (superiori): viene generalmente ridotto l’orario in tutti gli indirizzi, negli istituti Tecnici e Professionali si passerà dalle 36/38/40 ore alle 32 settimanali. Nei licei si passerà a 30 ore settimanali (in totale questa misura prevede un primo taglio di 14.000 posti da docente).
• Razionalizzazione corsi serali e per adulti (1.500 docenti).
• Riconduzione a 18 ore di tutte le cattedre ed eliminazione clausola di salvaguardia (7.000 docenti)
• Riduzione del 30% degli Insegnanti Tecnico Pratici (laboratorio)
Con questi provvedimenti si prevede complessivamente
il taglio di oltre 200.000 posti nella scuola italiana
• CONTRO I LICENZIAMENTI
• CONTRO IL RISCHIO DI SOVRANNUMERARIETÀ
• CONTRO IL MAESTRO UNICO
SCIOPERO GENERALE venerdì 17 ottobre 2008 - ROMA
1 commento:
W LA REVOLUCION !!! VIVA LA BANDERA ROSSA !!!
Posta un commento